Antelme, Duras, Mascolo e le eccellenze culturali di Ameglia
(amate da tutti ma neglette) (da Ameglia Informa di settembre 2023) La ricorrenza dei 100 anni della Locanda del Pilota mi ha dato l’opportunità di indagare più a fondo sulla…
ERUDITI e INFORMATI
(amate da tutti ma neglette) (da Ameglia Informa di settembre 2023) La ricorrenza dei 100 anni della Locanda del Pilota mi ha dato l’opportunità di indagare più a fondo sulla…
(da Ameglia Informa di luglio 2023) L’amegliese Rosemy Conoscenti è già all’ennesima opera letteraria ma è la prima volta che si cimenta nel giallo e anche questa volta ha colpito…
(da Ameglia Informa di Luglio 2023) Commentate da Alberto Scaramuccia Dopo oltre un secolo di oblio escono le poesie che Ubaldo Mazzini scrisse in italiano, le più firmandole Gamin,…
(da Ameglia Informa di giugno 2018) Nella foto la Exodus 1947 in ristrutturazione a Porto Venere Il titolo del libro di Paolo Bosso, premio speciale all’Exodus 2018, è di per…
(da Ameglia Informa di Maggio 2023) Nella prestigiosa sala degli eventi de La Feltrinelli di Genova, il 19 aprile scorso, è stato presentato dagli autori, in occasione degli 80 anni…
(da Ameglia Informa di dicembre 2022) Nella foto in evidenza: il collegio delle Missioni di Sarzana, dove si svolsero i primi due omicidi. È stato presentato ad Ameglia lo scorso…
(da Ameglia Informa di ottobre 2022) Nella foto in evidenza Fortini e la moglie Ruth sioo in primo piano ,seduti. Emanuela Biso, tra vecchie foto e cartoline, in un cofanetto della…
(da Ameglia Informa di luglio 2022) Il sindaco Umberto Galazzo (a sinistra) e l'artista Giuliano Tomaino (a destra), assieme alle insegnanti della scuola dell'Infanzia "Leo Lionni" di Bocca di Magra…
(da Ameglia Informa di aprile 2022 e segg.) Di Roberto Pazzi (foto sotto), grande scrittore e poeta nato ad Ameglia e residente a Ferrara, nel passato purtroppo non ne abbiamo…
(da Ameglia informa di gennaio 2022) “Sono tornato tante volte a casa mia, a Bocca di Magra, ma questa volta mi pare di tornarci come in sogno, quando tornano a…
L'attuale Ca' Tirde dove soggiornò Cesare Pavese a Bocca di Magra Speriamo che una degna lapide, posta sulla casa davanti al porticciolo ricordi l’ultimo soggiorno di Cesare Pavese a Bocca…
8 MARZO - Festa della Donna “Noi, le donne della filanda”, che è stato citato nel numero di marzo 2017 nell'articolo per la festa della donna, è il titolo del…